Menu principale:
le tappe
tappa 6 di collegamento Montagnaga - Trento
Distanza km. 14,100
Tempo di percorrenza ore 3,30
sterrato km.3.5 (25%)
Difficoltà Media
dislivello salita mt. 230
dislivello discesa mt. 910
itinerario
itinerario
Si parte dal piazzale del santuario Madonna di Pinè e si ripercorre via Domenica Targa per circa 600mt ora sulla sinistra (2)all'incrocio con la strada che porta alla Comparsa si segue un sentierino in discesa ( indicazione Guarda) fino ad incrociare nuovamente la strada si va a sx verso l'abitato di Guarda che si attraversa fino a trovare il sentiero (3) ( indicazioni per Buss)km. 1.5 dalla partenza. si segue sempre il sentiero in ripida discesa fino all'abitato di Buss (4) km. 2dalla partenza.si va ora a sx per strada e si prende ancora il sentiero ( Indicazioni Canzolino) che taglia in ripida discesa i tornanti fino ad arrivare sulla provinciale km 3.1 in località Canzolino. ora si continua a dx e si attraversa il centro storico (Chiesa + Fontana) all'incrocio (5)si tiene la sx per 50mt poi a dx per via al Lago Pudro poi via Valdigola Dopo 1km da Canzolino (6) si gira sx sempre per stradina si raggiunge via delle Spone (7) la si segue girando all'incrocio a sx e poi dopo circa 150 mt a dx in via dei Manfredi che si percorre tutta fino ad una rotonda (8) la si attraversa e si prende la sp 17 direzione Civezzano che si raggiunge dopo km 1.300 alla rotonda (9) si va a sx attraversando un ponte e per via Milana si arriva in centro di Civezzano. (10)ora a dx per via Garibaldi si raggiunge la piazza di Civezzano si prosegue a sx per via Telvana fino ad una curva e si imbocca il sentierino che scende sulla sx si attraversa un ponticello sul rio Farinelle poi a dx per 50 mt e sulla sx inizia il sentiero SAT 403 (11) che in salita ci porta verso Villamontagna. dopo circa 1km il sentiero si immette in una stradina che si segue (12) (via per Pila) per circa 600mt poi si immette a dx su via Villamontagna, alla rotonda teniamo la sx prima in via S Fabiano e poi per via dei Carli che seguiamo per circa 600mt. all'incrocio(13) andiamo dx e attraversiamo il centro di Tavemaro. Si percorre per circa 300mt via Antonia Prumer e poi si devia a sx per sentiero in discesa fino a icrociare via Camerli (14) ora a dx per 50 mt. e poi a sx in discesa su sentiero fino a via dei Masetti,(15) che si segue a dx per circa 150 mt poi sulla sx una pista pedonale ci porta in piazza all abitato di Cognola ora si prosegue a dx e alla rotonda(16) si va diritti su Via alla Pelegrina che si segue per circa 500 mt , ad una curva (17) abbandoniamo la strada e seguiamo un sentiero ( indicazioni santuario Madonna delle Laste ) e in breve si arriva al santuario( km 12.6 dalla partenza). Seguiamo ora la strada via delle Laste con i capitelli della Via Crucis per circa 500 mt. poi andiamo per via della Saluga(18) che in circa 300 mt. sbocca a fianco Piazza Venezia, attraversiamo e sotto un arco raggiungiamo l'angolo ovest del Castello del Buon Consiglio (19) . Ora andiamo a sx e poi subito a dx per via Marchetti, largo Giosuè Carducci , via Oriola arriviamo in Piazza Maria Pasi ora a sx e poi a dx . Siamo arrivati a piazza del Duomo ove termina la tappa km 14.100 dalla partenza
Per percorrenza in senso inverso difficoltà = DIFFICILE tempi di percorrenza ore 6 circa
Per percorrenza in senso inverso
difficoltà = DIFFICILE
tempi di percorrenza ore 6 circa